Una parete “arlecchino”. [work-in-progress]
Per molti, almeno per chi ha la possibilità di abitare in un edificio storico, basta rimuovere l’intonaco e portare a vista l’originale parete di mattoni, pulirli (o dove possibile “sabbiarli”) e il gioco è fatto.
Una prerogativa destinata a pochi “eletti”?
Per fortuna no, è possibile andare molto vicino a questo effetto individuando delle superfici “artificiali” che abbiano un numero molto alto di forme (proprio per rendere più credibile possibile la parete) e di colori.
Fra le varie opzioni, a conferma della versatilità creativa (e di montaggio, che se vuoi, puoi vedere in questo articolo: ) è stata richiesta una parete mixata (o “ritmata” come le chiamano gli architetti) per un locale destinato alla ristorazione.
In pratica sfruttando le due opzioni multicromatiche del LISTELLO, (Ocra, con i toni pastello e Terra con i toni più accesi del rosso) si possono ottenere effetti molto molto vicini a quelli di una vera parete in mattoni di un edificio storico.



Si sceglie un tono “dominante” e si lavora a percentuale con l’altro tono.
E’ il caso di questa parete (qui in work-in-progress) dove il mix è stato ottenuto con un 80% circa di tono Terra e un 20% di tono Ocra.
Il risultato? La parete da’ un senso all’arredo soddisfacendo le esigenze del committente che “la voleva proprio cosi”. Ecco il locale finito ed arredato. Un tocco retrò impreziosito dalla texture multicromatica.
Il rivestimento a Mattone si conferma una delle superfici più apprezzate. Sarà per lo stile “industrial” che è capace di evocare, sarà perché è stato rivalutato dalle tendenze delle riviste specializzate. E’ un vero e proprio complemento d’arredo, come può esserlo un bel divano, una comoda poltrona o una libreria mozzafiato.
[puoi condividere questo articolo usando il bottone whatsapp che trovi in fondo nella pagina]
Se ti interessa rinnovare i tuoi ambienti con queste superfici, sul sito trovi una serie di articoli sul sito dedicati ai rivestimenti in mattone
Se ti interessa valutare la possibilità di impiegarli nei tuoi ambienti puoi contattarci attraverso il modulo che trovi in basso sulla pagina. Non amiamo tempestare di spam la casella di posta di nessuno (si, lo so, “dicono tutti cosi”…) ma davvero a noi interessa lavorare in modo diverso (lo testimoniano i commenti dei clienti che, se vuoi, puoi trovare qui).
Inoltre, se sei a Roma e hai bisogno di posatori qualificati per la posa, beninteso nulla di complicatissimo ma come ogni cosa ha bisogno di alcune piccole attenzioni per ottenere, in luogo di un “semplice lavoro” un capolavoro! (tenendo anche conto che dopo…ci dovrai convivere e la tua soddisfazione deve essere al top!) volentieri ti possiamo supportare anche in questo.
Se ritieni questo modo di lavorare all’altezza delle tue aspettative, ti invito a considerare che ti offriamo l’assistenza che nessun centro di grande distribuzione ti può dare.
- VALUTAZIONE, SCELTA E ADATTAMENTO ALLA TUA SITUAZIONE DI FORME E COLORI
- VALUTAZIONE LUCI
- POSA IN OPERA (SU ROMA) CON PERSONALE QUALIFICATO

INVIA LA TUA RICHIESTA:
La policy per i campioni:
Il campione che inviamo è il caso di dire “indicativo”. Trattandosi di circa 150 forme diverse serve solo per rendersi conto di come è fatto, la sua resistenza, la sensazione al tatto (nessun rilascio di polvere). Il campione è gratuito. Quello che chiediamo è solo un forfait per le spese di spedizione postale (8,00 €. pluriball che viaggia come raccomandata 1 di Poste Italiane). In questo senso è opportuno specificare nel campo MESSAGGIO indirizzo. Resta inteso che tali spese in caso di ordine vengono interamente rimborsate, deducendole dall’importo. Grazie.
Privacy:
Non amiamo tempestare la casella email di nessuno. Il tuo indirizzo verrà trattato ai sensi delle normative vigenti e sei libero di chiederne la cancellazione quando vuoi. Se intendi restare informato sui nuovi articoli del sito, è sufficiente iscriversi, seguendo il bottone che trovi sulla colonna a destra “RESTA COLLEGATO”.
Risorse online relative ai rivestimenti MATTONE.
La brochure in pdf:
La raccolta fotografica:
Guarda tutti articoli sul sito relativi ai rivestimenti in mattone (diari di lavori, tendenze…).
Risorse a disposizione sul sito.
Se vuoi sapere di cosa sono fatti questi rivestimenti
Se vuoi sapere perché è importante illuminarli
Cosa fare in caso di umidità nei muri