Una scala rivestita con Roccia antica

Abbiamo seguito questo lavoro sin dall’inizio, quando la signora proprietaria dell’immobile nel quale erano in corso lavori di ristrutturazione ci ha contattato per vedere e valutare i campioni. La sua esigenza era quella di dare “personalità” ad una parete “cielo-terra” sulla quale andava addossata una scala per accedere al piano superiore. Una superficie pertanto che collaborasse proprio in termini di arredo con l’ambiente.

I base anche ai colori previsti (della scala) e del pavimento, nonchè la luminosità dell’ambiente, la scelta è stata per il rivestimento ROCCIA ANTICA nella colorazione “giallosinai” di Primiceri.

Roccia antica rivestimento
I colori a disposizione

Il lavoro è stato facilitato dalla presenza già di una parete “liscia” sulla quale la parte posteriore di ogni singolo pezzo potesse aderire perfettamente, mantenendo uno spessore di circa 2-2,5 cm. I pezzi sono stati prelevati contemporaneamente da più cartoni proprio per accentuare ancora di più la loro stonalizzazione (creata già in fase di produzione senza ricorrere a spray e a solventi). Successivamente si è proceduto alla stuccatura.

Le luci erano già state predisposte, e pertanto una volta montata la scala, questo è il risultato finito (vedi altre foto-gallery in fondo alla pagina).

Pareti vano scala, rivestire vano scale, scale, come rivestire, pietra finta, finta roccia roma, prezzi pietra artificiale

Ecco cosa ne pensa la signora, a distanza di qualche tempo dalla fine del lavoro, tramite questo video che ci ha inviato:

Ecco la sequenza lavoro:


Perché queste superfici sono scelte sempre più spesso proprio dagli addetti ai lavori?

Perchè i loro punti di forza sono:

  • l’assenza di resine (sono traspiranti!!!)
  • Sono colorati in pasta (e non a spruzzo, niente solventi!)
  • Si può contare su un “effetto-verità” sorprendente, grazie all’elevato numero di stampi ineguagliabili con la freddezza delle alternative in gres o pannelli (o peggio ancora in gesso, proposto dalla grande distribuzione).

SI POSSONO UTILIZZARE ANCHE ALL’ESTERNO (Non contengono gesso)

Sono all’altezza anche delle tue aspettative?

Stai già immaginando come possono trasformare i tuoi ambienti?


Per saperne di più:

MONOGRAFIA

Qui trovi delle risorse online, di cosa è fatto Roccia antica?

Perché è fondamentale (quando in interno) pensare PRIMA all’illuminazione?

Qui altri articoli che parlano di Roccia antica 


  • Il campione che spediamo è gratuito. Lo spediamo volentieri proprio per permetterti di valutarne le caratteristiche di un prodotto UNICO nel suo genere: privo di gesso, senza resine quindi traspirante, antigelivo (adatto anche all’esterno cosi come è, senza bisogno di trattamenti), e sopratutto COLORATO IN PASTA. Tuttavia chiediamo solo le mere spese di invio di 8,00 €. che verranno interamente rimborsate in sede di ordine, scalandole dall’importo dovuto. Se hai bisogno di più campioni, sfrutta sempre il modulo qui sopra per le tue esigenze. Tieni conto in ogni caso che, come detto, ogni pezzo è diverso dall’altro, che sono volutamente irregolari nella superficie e nei bordi proprio perché è questa la loro caratteristica: sono ottenuti da elementi in roccia veri. (per info su cosa è in dettaglio la pietra ricostruita qui c’è un articolo esaustivo: DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PIETRA RICOSTRUITA?
Privacy: Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce, cliccando INVIA, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
Promotec di G.P. via Breguzzo 6 00124 Roma RM IT mob. +39 337 761312 PIVA 05190930585 CCIAA RM 621825

.scarica la Guida ai rivestimenti in pietra ricostruita roma finta pietra  Facebook


ALTRE RISORSE SUL SITO:



Ti interessano le pareti rivestite? Amante di queste soluzioni? Resta collegato al nostro sito: è facile basta iscriversi cliccando sul tasto nella colonna di destra “Resta collegato” e ogni volta che verrà pubblicato un nuovo articolo riceverai un mail con il link che te lo segnalerà. 

Commenta cliccando qui.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.