Posso montare la pietra ricostruita in cucina?
Ecco un altro angolo della casa che più di altri sta conoscendo profonde trasformazioni.
Da un concetto di luogo conviviale, al cui interno si raduna la famiglia per i pasti si è via via trasformato, stante il cambiamento delle abitudini, stili di vita, cambiamenti demografici, fino a ridursi all’essenzialità di locale all’interno del quale preparare e consumare i pasti.





RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA (O FINTA PIETRA) PER LA CUCINA
Relegata per l’ossessiva ottimizzazione degli spazi a “angolo cottura” negli appartamenti di dimensioni ridotte, sta conoscendo un revival testimoniato dalla varietà di proposte di cui soprattutto il made in Italy è bandiera nel mondo, grazie alle numerose aziende produttrici, che hanno saputo reinterpretare questo luogo della casa, rendendolo attuale e in linea con le moderne tendenze d’arredo (penisole, bachi cucina dove sono raccolti tutti gli elettrodomestici, piani cottura ad induzione e non).

Le pareti rivestite diventano cosi il complemento d’arredo per personalizzare un ambiente nel quale si vive, spesso ci si incontra, avendo modo di condividere i pasti della giornata.
Puoi inviare le foto della tua cucina, se intendi ristrutturarla con questi elementi, volentieri ti aiutiamo a trovare una soluzione. La caratteristica di questi rivestimenti è che possono stare senza problemi in ambienti dove si sviluppa vapore. Sono traspiranti, al contrario del grès o dei pannelli, non contengono gesso e sono colorati in pasta (e non a spruzzo). Riescono ad arredare con effetti sorprendenti. Donano un nuovo look ad un ambiente di casa che è vissuto per la preparazione dei pasti e, dove le dimensioni lo consentono, per la loro consumazione. La tavola, il momento conviviale. Renderlo speciale è facile con questi rivestimenti.

Lo stile italiano si sposa con le mode imperanti in questo momento almeno in scala europea. Le migliori riviste di settore dedicano ampi spazi agli allestimenti di cucine nei quali viene impiegata sempre più spesso la pietra ricostruita per i rivestimenti.

Non è un caso che la domanda di rivestimenti soprattutto in mattoni e mattoncino sta crescendo e sono sempre di più gli showroom che allestiscono nei propri spazi ambientazioni nelle quali il binomio fra soluzioni high-tech, superfici in acciaio, piani in sintetico che richiamano aspetti post-industriali, e l’effetto cosiddetto “vintage” delle pareti in mattone (possibilmente bianco) che richiamano l’idea di un loft, molto di moda in questo momento.

Le caratteristiche dei rivestimenti in pietra ricostruita Primiceri, sono tali da non richiedere particolari attenzioni essendo in grado di poter esser montati senza problema sia all’esterno che all’interno. Nel caso di posa prevista vicino ai fuochi dei piani cottura, anche per una più facile manutenzione, suggeriamo di proteggerli con dei protettivi trasparenti che gli conferiscono si un aspetto più lucido ma nel contempo favoriscono la pulizia e il mantenimento del colore, inalterato nel tempo.
Scegli il rivestimento più adatto al tuo stile:
Quella che segue è una galleria di scatti eseguiti proprio in uno showroom che ha allestito cosi: