Una delle domande che arrivano più spesso è: Ma i vostri mattoni sono validi per la posa in esterno?
Non sappiamo perché, ma essere preoccupati dal comportamento all’esterno di rivestimenti in mattone deve essere una condizione piuttosto condivisa.
Vediamo di affrontarla in questo articolo.
COSA SUCCEDE SE MONTO QUESTI MATTONI ALL’ESTERNO?
Beh, la risposta ti stupirà. Assolutamente NIENTE. Non sono i mattoni che puoi trovare in giro sui banchi della grande distribuzione (spesso sono in gesso e vengono proposti a due lire). Non sono verniciati a spruzzo. Una differenza non da poco. Il colore dato con lo spray può regalare sfumature che rendono davvero molto credibile un finto mattone. L’unica pecca è che nel tempo la verniciatura data in questo modo non regge, sotto l’azione aggressiva degli agenti atmosferici (raggi UV, grandine, pioggia battente). Per farlo dovresti ricorrere a successivi trattamenti. Ma oltre a ai costi aggiuntivi, attenzione soprattutto ai danni che possono provocare. E’ possibile che, alcuni trattamenti, blocchino la traspirabilità del mattone. Questo significa che se il muro sul quale sono applicati dovesse avere dell’umidità interna (e posto che i mattoni siano esenti da resine e quindi traspiranti) potrebbero costituire un ostacolo alla diffusione del vapore, rivelandosi un boomerang per la tenuta complessiva del rivestimento.
QUESTI MATTONI SONO RESISTENTI ALL’UMIDITA’?
Si, certo! Non contengono infatti il gesso. Il gesso a malapena è impiegato per i rivestimenti interni (ma sconta resistenze meccaniche inferiori ai questi, realizzati con cementi 5,25).
Non contengono nemmeno resine. Molta finta pietra, molti finti mattoni, utilizzano resine negli impasti rivelandosi cosi un “tappo” alla traspirazione della muratura sulla quale viene applicata.
In breve: li monti e te li dimentichi.
Arriva la primavera, vuoi pulirli? Su questi MATTONI puoi usare l’idropulitrice, il getto d’acqua in pressione non asporta il colore perché è incorporato, nasce insieme al rivestimento, è dato come si dice in gergo “in pasta”. Diventa un tutt’uno con il rivestimento. Ecco perché sono fra i preferiti per la posa all’esterno. Non si alterano nel tempo, si possono pulire facilmente e sono traspiranti. Un vantaggio non da poco, considerando che fare un lavaggio a pressione su materiali verniciati a spruzzo è sconsigliato proprio dai produttori, consapevoli che cosi facendo dopo il colore se ne va via.
Ma la vera differenza fra questi, che sono colorati “in pasta” e prodotti analoghi verniciati a spruzzo, è che non c’è nemmeno bisogno di un lavaggio con l’idropulitrice per asportare il colore. E’ sufficiente l’azione aggressiva degli agenti atmosferici: raggi UV, che corrodono progressivamente i colori, può bastare anche una grandinata per ritrovarsi con materiale, magari pagato profumatamente ma che nel giro di poco tempo si riduce cosi:



ECCO QUINDI UN ALTRO PUNTO DI FORZA: la durata nel tempo anche nelle più severe condizioni di impiego.
Questo grazie alla tecnologia di costruzione, che prevede inerti demineralizzati, nessun ricorso a resine che alterano la normale traspirabilità e alla colorazione “in pasta”. Quando si affronta un lavoro di rivestimento, che sia in interno o all’esterno, bisogna tenere conto di questi fattori, perché indipendentemente dal budget a disposizione, a nessuno piace acquistare materiale che si rivela inadatto o al peggio che si deteriora velocemente, già solo con la semplice esposizione agli agenti atmosferici, pioggia, grandine, neve, gelo e sole battente.


Ecco la “palette” dei colori e delle forme a disposizione:

Tutti dotati di pezzi speciali di mattone ad angolo per rivestire comodamente pilastri, colonne, sporgenze.
SCARICA LA NUOVA BROCHURE OTTOBRE 2020
Alcuni lavori:









Fin qui ci siamo dilungati sulle caratteristiche tecniche. Sapere cosa stai per comprare è importante. Ma sappiamo benissimo che il vero motivo per il quale si scelgono è che sono quanto di più credibile puoi trovare in giro! Grazie infatti al numero elevato di forme (ben 150, tutte differenti) hai la possibilità di ottenere un effetto “verità” UNICO. E questo con qualsiasi colore della cartella.
Se stai cercando quindi qualcosa di VALIDO e sopratutto CREDIBILE per il tuo rivestimento esterno ecco perché dovresti scegliere questi rivestimenti a mattone. Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto al tuo progetto di rivestimento. Contattaci attraverso il modulo che trovi in basso. Puoi condividere con chi vuoi questo articolo attraverso il bottone di whatsapp che trovi in fondo alla pagina.
Risorse a disposizione sul sito.
Se vuoi sapere di cosa sono fatti questi rivestimenti
Se vuoi sapere perché è importante illuminarli
Cosa fare in caso di umidità nei muri
BROCHURE IN PDF da scaricare (e condividere)
La gallery dedicata ai Mattoni
RICHIEDERE UN PREVENTIVO PER MATTONI DA ESTERNO?
Per info, richiesta di consigli d’arredamento, suggerimenti e ogni altra richiesta, puoi sfruttare questo modulo:
INVIA LA TUA RICHIESTA:
La policy per i campioni:
Il campione che inviamo è il caso di dire “indicativo”. Trattandosi di circa 150 forme diverse serve solo per rendersi conto di come è fatto, la sua resistenza, la sensazione al tatto (nessun rilascio di polvere). Il campione è gratuito. Quello che chiediamo è solo un forfait per le spese di spedizione postale (8,00 €. pluriball che viaggia come raccomandata 1 di Poste Italiane). In questo senso è opportuno specificare nel campo MESSAGGIO indirizzo. Resta inteso che tali spese in caso di ordine vengono interamente rimborsate, deducendole dall’importo. Grazie.
Privacy:
Non amiamo tempestare la casella email di nessuno. Il tuo indirizzo verrà trattato ai sensi delle normative vigenti e sei libero di chiederne la cancellazione quando vuoi. Se intendi restare informato sui nuovi articoli del sito, è sufficiente iscriversi, seguendo il bottone che trovi sulla colonna a destra “RESTA COLLEGATO”.
Risorse online relative ai rivestimenti MATTONE.
La brochure in pdf:
La raccolta fotografica:
Guarda tutti articoli sul sito relativi ai rivestimenti in mattone (diari di lavori, tendenze…).