La tecnica della posa su pannello.

bagno in petra bianca

Il desiderio di rivestire una parete con la pietra ricostruita deve fare i conti con la condizione della parete. Grazie alla diffusione di pannelli dalle caratteristiche più diverse, resistenti all’umidità, traspiranti, fino al semplice cartongesso, la posa di questi rivestimenti diventa più semplice e insiste sul concetto di “portabilità” degli stessi.

Questo porta sempre di più a considerare la parete rivestita in finta pietra come “elemento di arredo”. Il nostro intento è decorare gli ambienti con i nostri rivestimenti. Quando le condizioni di una parete non consentono una posa veloce, vuoi perché storte o trattate con tinte spatolate (sulle quali bisogna prima rimuovere il rivestimento esistente per raggiungere una superficie sufficientemente “ancorante” con i collanti per la pietra) o magari ancora umide, la soluzione della posa su pannello diventa imprescindibile.

I costi a volte (sorpresa!) sono addirittura più bassi della posa direttamente a muro. Uno dei costi incomprimibili è quello della mano d’opera. E il tempo di posa diventa un fattore cruciale.

Quando un cliente richiede un preventivo la tempistica è fondamentale. Montare su un pannello è decisamente più pratico e veloce. Grazie alle caratteristiche, ad esempio del Petra (uno dei rivestimenti più richiesti) il montaggio avviene velocemente grazie all’assenza di stuccatura (gli elementi si montano “a toccare”) inoltre la perfetta linearità dei bordi fa si che la parete rivestita con questi elementi diventi in qualche modo autoportante, potendo far in modo di appoggiarsi sopra l’uno con l’altro e scaricare pertanto il peso con una perfetta linearità.

I pannelli quindi rappresentano una soluzione d’appoggio molto vantaggiosa, si prestano a limitare le lavorazioni “in loco”, avvalendosi della tecnologia a secco (spesso integrata col montaggio del rivestimento mediante pistole a cera calda) senza nemmeno bisogno di impastare collanti.

E’ il giusto compromesso fra velocità (riduzione tempi di posa), portabilità (posso smontarli per portarli altrove) e risparmio. Più funzionale insomma, per arrivare ad ottenere un ambiente arredato nel più breve tempo possibile..

bottone richiesta preventivo

Commenta cliccando qui.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.