SCARICA LA NUOVA BROCHURE DELLA LINEA MATTONI—> QUI
Basta sfogliare una rivista qualsiasi di arredamento, su carta o via web. Il fascino vintage della parete in mattoni incontra i gusti dei trender più raffinati. Il mattone ha da sempre rappresentato un elemento fondamentale per la realizzazione di pareti divisorie, talvolta come intarsio sulle murature portanti realizzate in conci di pietra.
La moda è stata lanciata negli ultimi tempi insieme all’operazione di recupero di alcuni vecchi magazzini (loft) nella parte vecchia di Manhattan, quella che va da Tribeca al Meatpacking District.

Qui le grandi firme mondiali della moda hanno recuperato dei magazzini, in depositi abbandonati, sabbiato le pareti e irrorato di bianco (spesso “a calce” pompata) le superfici dei tipici mattoni rossi con i quali erano stati realizzati.

Ne è nata una tendenza. Oggi il mattone, soprattutto nel colore bianco è diventato un must. Impiegato senza problemi sia nel residenziale che nel commerciale. E’ una forma d’arredo che con il suo fascino sobrio e discreto contribuisce a rendere unici e a trasformare gli ambienti nei quali viene posato. L’aspetto è quello di un locale “vissuto” molto caldo che infonde simpatia e al tempo stesso rivisita il look un po’ dimenticato delle pareti di una volta. Va saputo gestire e ben si intona (sopratutto con il bianco) a tutti i tipi di arredamento, dal classico al moderno, dallo shabby-chic al post-industriale. Insomma un vero e proprio boom testimoniato dalle migliaia di foto che si possono trovare in rete semplicemente lanciando una ricerca con le parole “white brick walls”.



UPDATE: SCARICA LA NUOVA BROCHURE DEDICATA ALLA LINEA MATTONI CLICCA QUI


[guarda un paio di lavori con pareti rivestite in Mattone bianco: una mansarda ed un salone e un altro salone con angolo cottura]



Noi lo proponiamo cosi, in pezzi singoli, riproducendo le forme irregolari che simulano l’invecchiamento nel tempo e declinato in diverse colorazioni, tutte “a tinta unita”. 150 forme diverse proprio per ricreare sulla parete l’effetto di una vera parete in mattoni, con il suo fascino originale. Prodotto come tutti i rivestimenti Primiceri con una cura particolare al mantenimento dell’effetto rustico, vissuto, che hanno i vecchi mattoni originali.


Da il meglio di se quando stuccato “poco”, quando cioè per esaltare l’effetto tridimensionale sulla parete (che “inganna” l’occhio umano dando la sensazione di movimento della parete quando viene ben illuminata, e crea la sensazione di maggiore ampiezza dell’ambiente nel quale viene montato).
Galleria foto:



Gli altri colori.
Per ottenere il massimo dall’abbinamento dei colori del rivestimento in finto Mattone sono disponibili oltre al colore bianco anche altri 4 colori: il Siena (con il suo forte richiamo, già dal nome, ai colori tipici della nostra argilla, materia prima per tante officine senesi) il Marrone, come in questa cabina-armadio,
l’Ocra con il suo tono pastello molto “caldo” che richiama i colori della sabbia,


e il Grigio (anche questo in ascesa, essendo considerato un colore molto attuale e che ben si sposa con altri colori).



Altra caratteristica importante del MATTONE in pietra ricostruita PRIMICERI è che volendo può essere sovra-verniciato, purché con pitture traspiranti per non bloccare la traspirabilità del rivestimento. Partendo dalla base bianca, può diventare di ogni colore. L’attenzione a questa forma di arredo è dimostrata anche dalla quantità di proposte e di materiali diversi in cui è declinata. Si va dai pannelli in polistirolo, alla carta da parati a rilievo o ancora alla forma un po’ anonima (perché tutta uguale) delle proposte che si trovano in gres.
Resta il fatto che riprodurre con una fedeltà assoluta dagli stampi dei vecchi mattoni vissuti dal tempo, dei manufatti che ne riperpetuano il fascino, è un “plus” che nella scelta d’arredo va considerato, anche nella prospettiva della durata dell’intervento, della qualità e delle caratteristiche degli ingredienti (niente resine, no gesso, niente sostanze tossiche o nocive usate per la produzione).

In breve, se ti incuriosisce questa forma di arredo, che chiamarlo rivestimento è riduttivo, alla stregua di un componente quale un divano, un mobile o un tappeto, un rivestimento con i nostri mattoni ha la capacità indiscussa di ARREDARE soprattutto se si provvede a valorizzarlo anche con l’aiuto di un’accorta illuminazione che ne sappia esaltare la superficie, siamo a tua disposizione per aiutarti a realizzare il tuo progetto. La tua soddisfazione è il nostro lavoro!
Puoi sfruttare, se vuoi, questo modulo e metterti in contatto subito con noi.
Grazie.
- Il campione di Mattone che spediamo è gratuito. Lo spediamo volentieri proprio per permetterti di valutarne le caratteristiche di un prodotto UNICO nel suo genere: privo di gesso, senza resine pertanto traspirante, antigelivo (adatto anche all’esterno cosi come è, senza bisogno di trattamenti), e sopratutto COLORATO IN PASTA. Tuttavia chiediamo solo le mere spese di invio di 8,00 €. che verranno interamente rimborsate in sede di ordine, scalandole dall’importo dovuto. Se hai bisogno di più campioni, sfrutta sempre il modulo qui sopra per le tue esigenze. Tieni conto in ogni caso che, come detto, ogni Mattone è diverso dall’altro, che sono volutamente irregolari nella superficie e nei bordi proprio perché è questa la loro caratteristica: sono ottenuti da mattoni veri. (per info su cosa è in dettaglio la pietra ricostruita qui c’è un articolo esaustivo: DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PIETRA RICOSTRUITA?
Privacy: Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce, cliccando INVIA, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
Promotec di G.P. via Breguzzo 6 00124 Roma RM IT mob. +39 337 761312 PIVA 05190930585 CCIAA RM 621825
RISORSE SUL SITO:
- Per maggiori info sulla pietra ricostruita, ti rimandiamo alla lettura di questo articolo: http://bit.ly/1NIiX4N
- Per ottenere il massimo dalla parete rivestita, sfruttando l’illuminazione: http://bit.ly/1OjKAkq
- Come comportarsi in caso di presenza di umidità sulla parete (lavori preliminari): http://wp.me/p5Amsl-gs
- Tutto quello che vorresti sapere intorno alle pareti rivestite (e non hai mai osato chiedere…) FAQ
- La brochure sulla LINEA MATTONI http://bit.ly/2jijpOz
Ti interessano le pareti rivestite? Amante di queste soluzioni? Resta collegato al nostro sito: è facile basta iscriversi cliccando sul tasto nella colonna di destra “Resta collegato” e ogni volta che verrà pubblicato un nuovo articolo riceverai un mail con il link che te lo segnalerà.