Un vero e proprio tuffo nel passato! Siamo a due passi da Roma. Lungo l’antico tracciato della Via Cassia, zona Campagnano. Qui insiste una struttura organizzata all’interno di una vecchia “stazione di posta”. Posta dei cavalli e dei viaggiatori che all’epoca si avvalevano, lungo le consolari, di luoghi dove riposare, ristorarsi, durante il percorso che li portava da e per la Capitale.
Ed invero, su quel sito, ci sono tutt’oggi ancora degli antichi resti della vecchia consolare romana, Via Cassia,
debitamente recuperate, a far bella mostra di se e delle antiche vestigia dell’Impero Romano. In questo luogo, cosi fortemente intriso di elementi e rimandi storici, oggi è presente una struttura ricettiva d’eccellenza, “Il Postiglione”.
Siamo stati a trovarli perché anni fa hanno utilizzato le superfici di Primiceri per il ripristino e l’adeguamento delle pavimentazioni esterne. Quello che ci ha colpito è il perfetto ambientamento del Vecchio Basolato. A distanza di qualche anno dalla posa nessuno che transiti nello stupendo giardino è disposto a credere si tratti di materiale riprodotto (giudicate voi stessi dalle immagini).
“Annegato” nel terreno, sul quale è stato posato “a secco”, si contestualizza come fosse da sempre stato là. Ed il passare del tempo non fa che aumentare la somiglianza con le vere basole di un tempo, con le quali venivano pavimentati percorsi, ammantando di fascino ancora di più una struttura già incantevole di suo.
L’altra superficie Primiceri, la Vecchia Chianca, arreda invece il piano piscina. Anche qui, l’aspetto della pavimentazione più “regolare” (quanto ai bordi e alla superficie non molto strutturata) dona a tutta l’area una continuità con tutto il contesto estetico del posto. Una precisa scelta progettuale che ha individuato in questa pavimentazione la superficie ideale per mantenere un rispettoso equilibrio con l’estetica della location, conferendo se possibile ancora più la sensazione si tratti di un antico pavimento recuperato in modo magistrale.
Ecco, proponiamo cosi, questi scatti, in modo da potersi rendere conto effettivamente di cosa intendiamo quando sosteniamo che le nostre sono superfici che non si limitano a pavimentare ma arredano. Sono un vero e proprio elemento d’arredo. Capaci di caratterizzare in modo molto forte e deciso gli ambienti nei quali vengono impiegati, donando glamour a piene mani. Uno strumento prezioso a disposizione di chi progetta, ed è attento a preservare attraverso l’impiego di superfici UNICHE l’aspetto storico di location di prestigio.
Per chi volesse, il Postiglione si trova lungo la Vecchia Cassia, accessibile da un apposito svincolo sulla Cassia bis, all’altezza di Campagnano di Roma.
Qui il loro sito (fra l’altro si mangia divinamente): http://www.ilpostiglione.it/
Qui brevi cenni storici sul luogo: http://www.ilpostiglione.it/storia.html
Vuoi maggiori info?
Tutte le superfici PRIMICERI sono testate e certificate (qui trovi la DOP)
Vecchio Basolato sta diventando uno standard. Una superficie UNICA. Dalle pagine delle più prestigiose riviste di settore, agli esterni delle strutture ricettive più esclusive, Vecchio basolato conferisce glamour ed eleganza nei contesti dove si pretende da una pavimentazione qualcosa di più di una mera questione di affidabilità e di resistenza al calpestio o al passaggio delle auto (o mezzi pesanti). Dove è l’aspetto estetico che si vuole ottenere, a prevalere nella scelta di una superficie d’esterno, che sia insieme d’arredo e capace di un fascino inimitabile.


Sei un progettista? E’ disponibile per te un set di cartelle con tutti i campioni dei prodotti Primiceri, sia di pavimentazione che da rivestimento. Contattaci attraverso il form che trovi in basso.
Vai all’articolo dedicato alla posa a secco per i giardini
Seguici sulla pagina facebook Esterni di prestigio dedicata alle superfici Primiceri

Scopri tutte le superfici da pavimentazione di Primiceri: