Le pareti in mattone sono una nostra “ossessione”.
Reduci da un breve giro a Londra, dove molta dell’edilizia presente è stata realizzata proprio facendo ricorso a questo elemento. Ovunque ti giri trovi superfici realizzate cosi. Lasciate al naturale o ri-pitturate, si ammantano di un nuovo look molto ricercato da interior designer o da semplici appassionati di questa forma d’arredamento. Contribuendo a rendere molto caratteristici interi quartieri come Islington e Angel (dove sono state scattate queste foto).
In effetti, basta sfogliare le pagine delle riviste di arredamento più affermate per trovare queste superfici sempre più spesso, anche in contesti moderni, informali, al tempo stesso eleganti e di grande luminosità (soprattutto quando bianche, appunto).
Ora, o si ha la “fortuna” di abitare in un appartamento dove basta demolire l’intonaco per portare a vista l’antica superficie in mattoni (per poi “sabbiarla” e imbiancarla, più o meno come hanno fatto in questo ristorante di Londra: “scorticata” la parete e poi riverniciata, ovviamente di bianco, l’effetto è molto d’arredo)
oppure spesso ci si orienta su soluzioni che siano in grado di emularne l’effetto.
In giro c’è di tutto. Materiale in polistirolo, pannelli, roba in gesso. La scelta è in funzione del budget a disposizione e delle esigenze di qualità che si desidera ottenere (leggi: durata nel tempo, ma non solo).
Per chi ha figli piccoli è preferibile evitare superfici “morbide” come appunto il polistirolo o pannelli, cosi come il gesso (troppo friabile, facilmente scheggiabile al minimo urto). Altro elemento da considerare è l’assenza di resine che possano provocare allergie, la modalità di colorazione e il livello di traspirabilità (ossia la capacità che ha poi la parete rivestita in mattoni di continuare “a respirare”, trattenendo o rilasciando il vapore e le temperature che si liberano all’interno dell’appartamento senza dare luogo a fenomeni di condensa).
Non sono fattori trascurabili quando si decide di arredare in questo modo i propri interni.
I punti di forza della nostra linea rivestimento MATTONE sono sintetizzati qui:
Aprite un cartone e fate fatica a trovare due pezzi uguali: una infinita varietà di stampi consente di ricreare sulla parete in un modo impressionante per fedeltà all’originale la tipica “texture” delle pareti in Mattone.
Totale assenza di resine e solventi: sono colorati in pasta.
Gli stampi sono presi “a calco” su mattoni veri, originali, consumati dal tempo proprio per riprodurne il più possibile l’effetto “invecchiato” tipico di queste pareti “recuperate”.

Guardate in sequenza queste due foto, forse più di tante parole fanno percepire il livello di somiglianza fra mattoni veri e quelli che noi proponiamo, “riprodotti” o “ricostruiti”.


Fin qui abbiamo parlato solo del materiale. Parliamo invece di chi ha deciso di interagire con noi. Questo ragazzo si chiama Agostino Gallo, ha realizzato due anni fa un living con MATTONE BIANCO, ecco la sua testimonianza:
Attraverso questo LINK puoi scaricare la brochure in pdf (gratuita, no login, no spam) dedicata alla LINEA RIVESTIMENTI MATTONE dove trovi tutto quello che c’è da sapere intorno alle pareti in mattoni. Dal montaggio alla stuccatura all’illuminazione.
In breve, se ti incuriosisce questa forma di arredo (che chiamarlo rivestimento è riduttivo: alla stregua di un componente quale un divano, un mobile o un tappeto, un rivestimento con i nostri mattoni ha la capacità indiscussa di ARREDARE soprattutto se si provvede a valorizzarlo anche con l’aiuto di un’accorta illuminazione che ne sappia esaltare la superficie), siamo a tua disposizione per aiutarti a realizzare il tuo progetto. La tua soddisfazione è il nostro lavoro!
Puoi sfruttare, se vuoi, questo modulo e metterti in contatto subito con noi.
Grazie.
- Il campione di Mattone che spediamo è gratuito. Lo spediamo volentieri proprio per permetterti di valutarne le caratteristiche di un prodotto UNICO nel suo genere: privo di gesso, senza resine pertanto traspirante, antigelivo (adatto anche all’esterno cosi come è, senza bisogno di trattamenti), e sopratutto COLORATO IN PASTA. Tuttavia chiediamo solo le mere spese di invio di 8,00 €. che verranno interamente rimborsate in sede di ordine, scalandole dall’importo dovuto. Se hai bisogno di più campioni, sfrutta sempre il modulo qui sopra per le tue esigenze. Tieni conto in ogni caso che, come detto, ogni Mattone è diverso dall’altro, che sono volutamente irregolari nella superficie e nei bordi proprio perché è questa la loro caratteristica: sono ottenuti da mattoni veri. (per info su cosa è in dettaglio la pietra ricostruita qui c’è un articolo esaustivo: DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PIETRA RICOSTRUITA?
Privacy: Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce, cliccando INVIA, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
Promotec di G.P. via Breguzzo 6 00124 Roma RM IT mob. +39 337 761312 PIVA 05190930585 CCIAA RM 621825
Link ad articoli su lavori eseguiti con MATTONE:
RISORSE SUL SITO:
- Per maggiori info sulla pietra ricostruita, ti rimandiamo alla lettura di questo articolo: http://bit.ly/1NIiX4N
- Per ottenere il massimo dalla parete rivestita, sfruttando l’illuminazione: http://bit.ly/1OjKAkq
- Come comportarsi in caso di presenza di umidità sulla parete (lavori preliminari): http://wp.me/p5Amsl-gs
- Tutto quello che vorresti sapere intorno alle pareti rivestite (e non hai mai osato chiedere…) FAQ
- Qui puoi scaricare il nostro CATALOGO GENERALE in pdf: GUIDA AI RIVESTIMENTI DI RINNOVARECONLAPIETRA.COM
Ti interessano le pareti rivestite? Amante di queste soluzioni? Resta collegato al nostro sito: è facile basta iscriversi cliccando sul tasto nella colonna di destra “Resta collegato” e ogni volta che verrà pubblicato un nuovo articolo riceverai un mail con il link che te lo segnalerà.