Un’altra parete con Mattoni a vista

Se sei “atterrato” qui, su questa pagina, vuol dire che in qualche modo ti interessa arredare una parete con mattoni a vista.

Il successo di questi rivestimenti non conosce tregua. In questo articolo il racconto di un altro intervento appena realizzato.

Una giovane coppia (con bimbo piccolo) ci contatta…”stiamo ristrutturando un appartamento nel quale andremo a vivere e stavamo già pensando ad una parete rivestita, poi abbiamo visto tante soluzioni e fra queste i vostri mattoni, volevamo saperne qualcosa di più”.

la zona prima dell’intervento

Volentieri gli forniamo i campioni da analizzare, li portano a casa, li accostano alla parete dove vorrebbero montarli, al colore dei pavimenti, degli infissi. Si convincono.

Parliamo dell’illuminazione. “Veramente avevamo pensato a dei faretti”. Gli chiediamo in quale ambiente di casa vogliono rivestire la parete. Nel soggiorno. Bene, avrete senz’altro già predisposto un sistema di illuminazione, per la zona lettura, per (se c’è) il tavolo “da pranzo”. Suggeriamo la soluzione che ultimamente abbiamo testato, quella a “sorgente di luce nascosta”.

La “zona” di intervento

Perché è preferibile?

Perché non va a interferire con il resto dell’illuminazione dell’ambiente. Rimane “circoscritta” alla parete, serve a dargli enfasi, farla risaltare senza disturbare il resto dell’illuminazione dell’ambiente.

Sulle prime restano un po’ dubbiosi, poi facendosi convinti grazie anche a delle foto di lavori precedenti, si convincono e sposano l’idea.

In breve, viene aperta una traccia PRIMA di iniziare il montaggio, sulla parete in modo da portare una presa di luce in alto.

la veletta in cartongesso

Viene realizzata PRIMA la veletta in cartongesso che avrà il compito di “alloggiare” dei tubi a LED che resteranno nascosti alla vista di chi sosta nell’ambiente. Inizia il montaggio.

inizia il montaggio
la parete viene su
fase montaggio notare le tracce per portare la luce in alto

Consigliamo, come di consueto su questa tipologia di mattoni, lo stucco a “grana grossa” ovviamente bianco. E soprattutto, per valorizzare il modo di illuminazione, di tenere la stuccatura più bassa rispetto allo spessore del mattone,

dettaglio stuccatura

proprio per evitare di “appiattire” la parete, ma anzi facendo in modo che questo rimanga a rilievo per interagire con la luce che piove dall’alto e generare quel movimento che cerchiamo: il gioco di luci e ombre provocato dal continuo alternarsi di sporgenze e rientranze fra mattone e stuccatura, per puntare al risultato che vogliamo: quello di dare “movimento” alla parete rivestita e illuminata cosi.

la parete ultimata
colpo d’occhio
dettaglio Mattoni

 

Effetto luce radente

Adesso mancano gli arredi, ma già cosi la soddisfazione è al massimo “ho già dato il vostro numero a dei miei amici che l’hanno vista e si sono innamorati”!

update:

Riassumendo:

I punti di forza: Ottenere una superficie che è essa stessa già arredamento. Certo, sul mercato si trova di tutto per questo genere di rivestimenti. Quello che fa la differenza è la “credibilità”, la capacità di ottenere una superficie che si stenta a credere sia realizzata con “mattoni riprodotti”.

150 mattoni diversi

Grazie a 150 stampi diversi, aprendo un cartone si fa fatica a trovare due pezzi uguali. Sono tutti, invariabilmente diversi l’uno dall’altro. E questo avvalora la sensazione di una vera parete in mattoni.

Come sono realizzati: non c’è gesso. Niente rischi di allergie (soprattutto per chi ha bambini in casa). Il metodo di colorazione è “in pasta” quindi niente spray, niente solventi. Sono realizzati senza far ricorso a resine e quindi sono traspiranti: igienicamente la scelta più sicura, in casa: nessuna formazione di condensa sulla superficie.

Consideri tutto questo come un beneficio?

Non è necessario “aprire” un cantiere dentro casa, o in ufficio o nel negozio. Nel caso di questo lavoro, come si vede, l’intervento è stato in fase di una ristrutturazione generale dell’appartamento. Ma montare una parete rivestita non comporta un enorme trambusto. Ci si limita alla zona d’intervento, senza che questo comporti grossi disagi. Se vuoi prendere contatto con noi qui trovi un form. Sentiti libero di farci tutte le domande che credi. Volentieri rispondiamo come si dice “a stretto giro”.

Non ami scrivere e preferisci chiamare? Il numero è questo: 337761312

Vorremmo essere il tuo partner per il tuo prossimo “progetto d’arredo” con questi rivestimenti.


Risorse e link veloci:

Brochure Linea Rivestimenti a mattone

tap sull’immagine per scaricare il pdf

La brochure con le immagini delle migliori ambientazioni:

pareti mattoni a vista, mattoni, mattoncini, finta pietra, finti mattoni, mattoni traspiranti, mattoni verniciabili, rivestimenti anallergici, colorati, mattoncini, carta da parati, pannelli finti mattoni, arredare con i mattoni, mattoni da esterno, soggiorno, mattoni in camera da letto, mattoncini per cucina, arredare mattoncini, parete mattoni, roma, infernetto casalpalocco, anzio

Pensi che possano essere di tuo interesse?

Se vuoi, puoi contattarci liberamente, tramite questo modulo. Non amiamo tempestare le caselle email di nessuno. E’ la nostra policy, tant’è che questi strumenti sono disponibili subito, senza login, non sei costretto a lasciarci i tuoi dati. Siamo cosi convinti della bontà delle nostre proposte che vorremmo che fossi tu a cercarci, perché hai apprezzato il prodotto (qui, se vuoi, le caratteristiche) e il nostro modo di proporlo.



  • Il campione di Mattone che spediamo è gratuito. Lo spediamo volentieri proprio per permetterti di valutarne le caratteristiche di un prodotto UNICO nel suo genere: privo di gesso, senza resine pertanto traspirante, antigelivo (adatto anche all’esterno cosi come è, senza bisogno di trattamenti), e sopratutto COLORATO IN PASTA. Tuttavia chiediamo solo le mere spese di invio di 8,00 €. che verranno interamente rimborsate in sede di ordine, scalandole dall’importo dovuto. Se hai bisogno di più campioni, sfrutta sempre il modulo qui sopra per le tue esigenze. Tieni conto in ogni caso che, come detto, ogni Mattone è diverso dall’altro, che sono volutamente irregolari nella superficie e nei bordi proprio perché è questa la loro caratteristica: sono ottenuti da mattoni veri. (per info su cosa è in dettaglio la pietra ricostruita qui c’è un articolo esaustivo: DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PIETRA RICOSTRUITA?
Privacy: Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce, cliccando INVIA, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
Promotec di G.P. via Breguzzo 6 00124 Roma RM IT mob. +39 337 761312 PIVA 05190930585 CCIAA RM 621825

.scarica la Guida ai rivestimenti in pietra ricostruita roma finta pietra  Facebook



Ti piacciono queste superfici? Tramite questo Link puoi andare al sommario degli articoli di questo sito dedicati a lavori eseguiti con MATTONE. 

 

ALTRE RISORSE SUL SITO:



Ti interessano le pareti rivestite? Amante di queste soluzioni? Resta collegato al nostro sito: è facile basta iscriversi cliccando sul tasto nella colonna di destra “Resta collegato” e ogni volta che verrà pubblicato un nuovo articolo riceverai un mail con il link che te lo segnalerà. 

Commenta cliccando qui.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.