Quarzite PRIMICERI si sta rivelando come un rivestimento molto apprezzato, oltre che da centinaia di Italiani che lo hanno portato nelle proprie case (e continuano a farlo…stay tuned…ne vedremo a breve altre) anche da parte dei cosiddetti “addetti ai lavori”.

Parliamo di Progettisti ed Imprese di costruzione e ristrutturazione che lo vedono sempre più come un elemento utile per “impreziosire” le facciate esterne dei loro cantieri.

E’ il caso di un’Impresa di Roma che, avendolo già usato l’anno scorso su un altro cantiere sempre a Roma, l’ha voluto inserire come elemento di finitura esterna per la facciata di una nuova palazzina edificata su Via dei Colli Portuensi (per chi volesse andarla a vedere di persona è il tratto vicino all’incrocio con Via Portuense, accanto ad un distributore Q8).
Oggi, con l’enorme offerta di immobili presenti sul mercato diventa elemento distintivo poter emergere anche solo per l’aspetto esterno gradevole di un edificio, che si lascia ricordare facilmente. Affidarsi, come in questo caso, ad un materiale come QUARZITE studiato da PRIMICERI in modo da “incastrarsi” perfettamente creando una texture unica, significa DISTINGUERSI, offrendo un effetto estetico di sicuro appeal.
ESTETICA QUINDI, MA NON SOLO…
Farlo ricorrendo ad un materiale “che non deve fare scherzi” che non deve cambiare colore nel tempo, che deve essere ovviamente antigelivo, privo di gesso, traspirante in quanto privo di resine significa anche VALORE AGGIUNTO perché privo di manutenzione nel tempo.
A tal proposito, sempre a Roma, insistono cantieri realizzati da più di 10 anni. Una garanzia, sono ancora là in barba a tanti preconcetti sulla pietra-ricostruita. Hanno sopportato 10 inverni e 10 estati, sbalzi termici, grandinate, qualche nevicata. Rappresentano, al di là di fiumi di parole, il miglior testimonial per chi, giustamente, volesse “toccare con mano” e rendersi conto di persona dello stato di conservazione nel tempo.

Ecco perché a questi argomenti sono sensibili soprattutto gli addetti ai lavori. E’ il loro pane quotidiano, districarsi fra migliaia di proposte, alternative ma al di là di tutto puntare su superfici “testate” dal tempo.
UN RIVESTIMENTO “SICURO”
Prova ad immaginare se supera l’esame severo di chi fa questo lavoro di professione tutti i santi giorni, se non può diventare un elemento di garanzia per chi, per superfici molto più modeste, se lo vuole portare a casa. Non c’è gesso (“sparato” a prezzi d’abbocco dalla grande distribuzione) non c’è gres (con il suo effetto “tappo” alla traspirazione della facciata) per tacer dei pannelli. Quarzite è il rivestimento che offre le stesse garanzie sia a chi costruisce o ristruttura ogni giorno, come al privato che lo utilizza per abbellire il suo soggiorno.
IL VIDEO GIRATO AI PIEDI DEL CANTIERE
RICEVI INFO SU QUARZITE:
RISORSE ONLINE SU QUARZITE:
Vuoi vedere altri lavori con questo rivestimento presenti sul sito?
Se vuoi sfogliare la GALLERY foto