Amore, rivestiamo una parete?

coppia

Cerchiamo con questo articolo di affrontare le tappe del percorso che portano alla scelta di arredare una parete, una zona di casa, un esterno, con la cosiddetta “pietra-ricostruita”.

Intendiamo comprendere e fissare quali sono i passaggi fondamentali per riuscire a prendere una decisione “mirata” che corrisponda il più possibile alle nostre aspettative.

Innanzitutto analizziamo i motivi per i quali si vorrebbe rivestire in questo modo.

Bisogno di cambiare qualcosa nell’arredamento?

Seguire la “moda” che in questo momento le suggerisce un po dappertutto? (dalle riviste di settore, agli studi televisivi, semplicemente perché le vediamo sempre più spesso in giro, nei negozi, nelle case dei nostri amici).

Oppure un bisogno “inconscio” di caratterizzare. Magari abbiamo cambiato casa da poco, e vorremmo personalizzarla, aggiungendo qualcosa che, in fase di ristrutturazione possa dare una nostra impronta ad un ambiente costruito o vissuto da altri ma che non risponde appieno alle nostre esigenze, estetiche, funzionali semplicemente di gusto.

O ancora, desiderio di ottenere l’effetto di arredamento, semplicemente rivestendo una parete che a quel punto diventa essa stessa “elemento d’arredo” (come ci ha detto una nostra cliente in questo video che trovate nella pagina delle “referenze”).

Ecco, questi più o meno possono essere i motivi per i quali si guarda a questa soluzione, ciascuno porta alla decisione di cominciarsi ad informare.

Quando abbiamo “aperto” questo sito (rinnovareconlapietra.com) ci siamo posti come obiettivo quello di offrire un punto di riferimento per chi è orientato verso questa forma di arredo. Abbiamo constatato che sul web si va agli estremi opposti: da un lato fioccano le offerte, è pieno di siti di e-commerce, ti piazzano la una fotina (fai click per allargare) e sotto un bel Euro/mq. con l’immancabile simbolo del carrellino (sottotitolo: “arrangiati!”) oppure qualche sito ultra-specializzato per gli addetti ai lavori, che è infarcito di dati prestazionali difficili da comprendere da gran parte degli utenti, scritto con un linguaggio “freddo”, o che ricalca ancora il modo più inutile di utilizzare il web: quello di rifare un sito “statico”, spesso la fotocopia in versione online di un catalogo cartaceo, quelli che normalmente vengono definiti “siti-vetrina” (il regno dell’auto-compiacimento). Tutti questi esempi lasciano di fatto inalterato un punto fondamentale: quello di aiutare nella scelta chi intende capirne di più per poi, una volta convinto, procedere all’acquisto.

Se aveste del tempo a disposizione (e in questi casi è come si dice, una “scelta consigliata”), cosa comincereste a fare?

Sicuramente guardarvi in giro e raccogliere quante più informazioni potete al fine di convincervi a comprare questo o quel prodotto, questa o quella marca. Almeno, la logica dice che non essendo il caso di un acquisto di un paio di jeans che se non ci piacciono al massimo restano nell’armadio, ma di un acquisto che riguarda qualcosa di “definitivo” perché poi con quella parete rivestita ci si deve convivere…è opportuno che a guidarci nella scelta sia un percorso fatto di raccolta di informazioni, di confronto fra le varie offerte che troviamo in giro, in breve: documentarci un attimo su cosa e perché dovremmo comprare.

Qui entrano in gioco i servizi che offriamo.

Siamo partiti mettendoci volutamente nei panni di una persona normale, che vuole ottenere quante più informazioni possibili.

Intanto, la scelta della ZONA della casa sulla quale vogliamo “mettere mano”. Che si tratti di un bagno, di un soggiorno o di una camera da letto o una cucina o gli esterni, abbiamo creato delle pagine nelle quali, proprio per ambienti, abbiamo inserito dei suggerimenti attraverso foto di ambientazioni fatte con i vari tipi di rivestimento. Diciamo che è ancora una fase “conoscitiva”, utile a farsi un’idea, a vedere per ogni singolo ambiente COME HANNO FATTO GLI ALTRI.

Una volta trovato il tipo di rivestimento che riteniamo più interessante per noi, entra in gioco la scelta del colore. Qui purtroppo non conoscendo come sono arredati i vostri ambienti, quello che possiamo fare è dare dei consigli di massima, salvo avvalerci della consulenza di un paio di architetti uno specializzato in interni e un altro in landscaping.  Oppure, se volete, e come qualcuno fa, mandarci delle foto dell’ambiente che intendete rivestire e chiedendo un consiglio gratuito o di sviluppare un vero e proprio progetto di restyling, con un suo congruo costo.

Facciamo questo attività da diverso tempo, e qualche piccola “dritta” siamo in grado di darla. Fa parte del nostro lavoro. E’ un servizio che risulta utile per chi vuole cominciare ad orizzontarsi in questo senso.

Scelto quindi il tipo e il colore, cominciamo ad informarci in giro sui costi, sulle offerte disponibili. E qui il discorso si fa complesso. Intanto il budget che abbiamo a disposizione è il cardine sul quale gira tutto il discorso. Come detto (anche in questo articolo: clicca ) in giro si trova di tutto, per tutte le tasche.

Pietra naturale, pietra riprodotta con gesso (che adesso hanno imparato a classificare almeno come “solo per interni” per evitare contestazioni per chi la volesse incautamente montare all’esterno) prodotti fatti a pannello. Tutti con una loro dignità, per carità. Ma è fondamentale sapere e riconoscere le caratteristiche per avere in mano una specie di bussola che ci fa capire almeno COSA stiamo comprando, che PRESTAZIONI ha, quale la sua AFFIDABILITA’.

Se si salta questo passaggio è come pretendere di saper parlare una lingua straniera senza mai aver aperto un libro, o fatto un viaggio all’estero. Semplicemente si va contro un muro, si compra alla cieca.

 

Qui entra in gioco la COMPETENZA.

Vedete, avendo fatto di questa attività la nostra principale passione (guardate, se mai fossero una prova, il numero di LIKE crescenti sulla nostra pagina facebook o volendo dar credito alle metriche wordpress le circa 73000 visualizzazioni di questo sito) abbiamo maturato un’esperienza (che non consideriamo affatto conclusa, avendo da continuare ad imparare ogni giorno, da ogni lavoro particolare) che ci costa anche qualche abbandono. Abbiamo cosi a cuore la soddisfazione di chi ci sceglie come partner per questa iniziativa che a volte rischiamo di terrorizzare mettendo in guardia con una serie di avvertenze che forse impressionano chi si avvicina incuriosito e abbandona subito dopo l’idea. E’ un rischio che preferiamo correre pur di non fare la figura di quelli che vogliono vendere per forza. E che ci ripaga, vista la soddisfazione di chi invece sa apprezzare questa cura, quasi maniacale, alla riuscita del suo “progetto di rivestimento”.

In altri termini. Qui, se state cercando di farvi un’idea di quello che può essere mettere in casa una parete rivestita, trovate non solo un prezzo buttato là tanto per fare da specchietto per le allodole o quattro foto (magari fatte con il cosiddetto rendering, ossia le immagini artificiali create al computer che simulano una foto vera). Come testimoniano gli articoli che inseriamo parliamo di lavori REALMENTE ESEGUITI, dei quali in molti casi parlano (per nostra fortuna bene) i clienti che ci hanno preferito. Trovate una discreta quantità di contenuti gratuiti come guide, articoli che affrontano le diverse tematiche (illuminazione, umidità nelle pareti…) che altrove, semplicemente, non vi offrono.

SCARICA LA GUIDA2

Perché lo facciamo?

Già detto, perché è la nostra passione. Ma è anche l’unico modo rimasto per non ingannare la gente. E’ un percorso lento. Forse paga di più andare in tv, tappezzare le città di manifesti, seminare di volantini i parabrezza delle auto nei parcheggi degli iper-mercati con offerte a prezzi tanto stracciati quanto poco credibili. Ma in questo modo, col passa-parola, facendo parlare chi ha imparato a conoscerci, stiamo diventando via via un punto di riferimento. Non si da vendita se non c’è informazione. Questo le persone più avvedute stanno cominciando a capirlo. Ecco noi vogliamo lavorare in questa direzione: mettere tutte le carte in tavola, offrire gli strumenti per capire e lasciare libero chi vuole di contattarci, chiedendoci un preventivo e alla fine preferendoci alla gran massa di proposte oggi in giro sul mercato.

 

Continuate a seguirci.

Grazie.

WP_20160213_003


Le GUIDE.

Qui puoi scaricare la GUIDA ai rivestimenti di rinnovareconlapietra.com

Qui puoi scaricare una GUIDA AL MONTAGGIO del rivestimento PETRA

Qui puoi scaricare una GUIDA AL MONTAGGIO dei rivestimenti a MATTONE.

Quale che sia la tua esigenza, su questo sito trovi tutto quello che vorresti sapere per soddisfare la tua curiosità ed unirti a coloro che hanno già adottato le nostre soluzioni per arredare con gusto ed eleganza i propri ambienti.

Se infine tutto questo non ti ha ancora convinto e hai voglia di sapere cosa ne pensano, a montaggio avvenuto qui puoi ascoltare le loro impressioni registrate in alcuni brevi video.


Domande? Utilizza questo modulo per le tue richieste:

Privacy: Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce, cliccando INVIA, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
Promotec di G.P. via Breguzzo 6 00124 Roma RM IT mob. +39 337 761312 PIVA 05190930585 CCIAA RM 621825

.scarica la Guida ai rivestimenti in pietra ricostruita roma finta pietra bottone richiesta preventivo Facebook

Utilizziamo solo rivestimenti PRIMICERI


Commenta cliccando qui.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.