La capacità di arredo dei mattoni a vista.

Un intervento “complesso”…ma “facilitato” dal contesto nel quale è stato inserito. Un delizioso appartamento in un edificio “vecchio” nel centro storico di un paese intorno Roma.
La prima cosa che ha colpito è stata la presenza, sul soffitto, delle travi in legno. Un richiamo molto forte agli elementi con i quali si costruiva un tempo e che per l’avvento di nuovi sistemi costruttivi sono stati superati da nuove tecnologie. Ma è innegabile che esercitano ancora un fascino molto forte.
La cliente, che ci segue da un paio d’anni, è stata molto determinata sulla scelta del rivestimento “Voglio il mattone”.


E mai scelta fu più “coerente”. Questa è una delle tipiche situazioni nelle quali MATTONE PRIMICERI si contestualizza molto bene. Da un lato per via del suo aspetto “antichizzato” che si lascia preferire ad altre soluzioni, come l’anonimo e freddo gioco dei mattoni in gres, o il finto e occlusivo (per la traspirabilità) effetto dei pannelli. Esclusi in partenza quelli in gesso, troppo seriali e fragili, dall’altro l’esigenza di contenere il sovrappeso (Mattone pesa appena 17 kg. al mq.) è uno dei rivestimenti Primiceri più “leggeri” cosa che spesso ne consente il montaggio anche su pareti di cartongesso senza particolari rinforzi o ancoraggi.
L’imbarazzo è stato sui colori. Gli ambienti con infissi non troppo grandi suggerivano l’impiego di tonalità chiare (ed in effetti in una delle tre stanze è stato questo il colore preferito). Nelle altre due, un ingresso open-space e una camera da letto, ha prevalso, pur con qualche dubbio, la scelta del tono grigio.



Il punto di colore grigio di Mattone Primiceri ha una particolarità rispetto agli altri colori. E’ stonalizzato da fabbrica. Che vuol dire? Che aprendo il cartone di questo colore, non trovi due mattoni uguali oltre che per la forma (se ci segui da un po’ saprai già che hai a disposizione su questo rivestimento 150 forme di mattoni differenti, un numero che sono in pochi a poterti offrire) ma anche per il colore. Dal più chiaro al più scuro. Il mix che si ottiene a parete è suggestivo. Sembra davvero che si tratti di una parete in mattoni veri che, grattando l’intonaco, sono stati riportati a nuova vita.
Ma quanto arredano i mattoni?
Giudica tu stesso: l’aspetto delle superfici in mattone si intona molto bene con l’ambiente, trasformandolo e rendendolo meno anonimo, dotandolo in questo modo di personalità. “Sembra siano lì da sempre”.

Enfatizzare una superficie in mattoni con l’illuminazione.


L’illuminazione è un “ingrediente” fondamentale per la riuscita di un intervento di rivestimento che tanti ancora trascurano. La luce è tutto. Stiamo parlando di superfici “3D” (grazie alle stuccature tenute volutamente più basse rispetto allo spessore del mattone), l’effetto della luce (su tutte quella “radente” alla parete) ha modo di trasformare l’ambiente, creando un’atmosfera molto calda e suggestiva, il massimo in termini di vivibilità, la casa sembra avvolgerti con la sua accoglienza, donando sensazione di quiete, di pienezza. In luogo di una parete vuota, questo è quello di cui è capace una superficie rivestita in mattone!

I “benefici” di una parete rivestita in mattoni.
Chi non ama ricevere i propri parenti-amici? Farli sentire a proprio agio, è il senso proprio dell’ospitalità. Ecco, immagina l’espressione di sorpresa quando, a lavoro finito, li inviterai a cena a casa tua. Non c’è prezzo. Ma oltre a gustarsi la sorpresa nei loro occhi, tu te la godrai giorno dopo giorno, sarà un elemento che ti terrà compagnia, e proprio grazie al suo aspetto cangiante sarà in grado di non apparirti mai banale, anzi, la sensazione di appagamento è tale che l’avvertirai come una presenza amica e una delle tue scelte d’arredo migliori.
La soddisfazione della cliente:
Cosa è THE WALL?
E’ il nome che abbiamo voluto dare al servizio che forniamo (era naturale: il nostro “motto” è “all you need is a wall”). Le pietre ricostruite le trovi dappertutto, certo! Quello che è più difficile tu possa trovare è il livello di competenza e specializzazione in questo settore e la qualità dei materiali che impieghiamo. Nei rivestimenti PRIMICERI non trovi traccia di gesso (questo ne consente l’impiego anche all’esterno o in presenza di debole umidità) non contengono resine (è il top per traspirabilità, nessun tappo alle tue pareti che continuano a traspirare) e sopratutto, in chiave di durabilità e tenuta cromatica, sono colorati in pasta. Cosa vuol dire? Che il colore è “incorporato” al rivestimento e non una pellicola di vernice spruzzata (come molta “finta pietra” che trovi in giro) che al primo urto lascia intravedere un altro colore sotto.
Abbiamo una serie di feedback positivi (puoi verificarli tu stesso a questo link). Ci dedichiamo ad ogni lavoro “come se fosse casa nostra”, perché siamo consapevoli che dopo, passato l’entusiasmo dei primi giorni, della novità, con quella parete in mattone ci dovrai convivere. Ecco, il nostro compito è renderla “in armonia” con i tuoi ambienti, montarla “come si deve” (in uno dei tanti modi che abbiamo testato in numerosi interventi), in modo da renderla il più “credibile” possibile e non “un alieno piombato in soggiorno”. La sottile differenza che passa fra “il fare da soli”, magari acquistando online solo tramite una foto e abbagliati solo dal prezzo, e il lasciarsi guidare e consigliare da chi fa solo questo, da anni, e a giudicare dai commenti di chi ci ha già testato, anche piuttosto bene.
In quanto tempo si realizza una parete rivestita a mattoni?
Dipende dall’estensione della parete. Di solito la media è di 10-12 mq. Essendo i mattoni tutti diversi uno dall’altro, irregolari nei contorni (proprio per simulare quanto più possibile l’aspetto di una vera parete in mattoni) il montaggio richiede cura ed attenzione quasi maniacali. Finito il montaggio c’è poi l’operazione di stuccatura che è delicatissima dal punto di vista della riuscita estetica e che non può essere fatta immediatamente in quanto bisogna dare il tempo al collante che sostiene i mattoni almeno di tirare) e buon ultima la predisposizione dell’illuminazione (per solito, se non già presenti dei punti luce in alto, c’è da prevedere l’apertura delle tracce per “portare la luce in alto”) che è anch’essa un’operazione che richiede tempo. Orientativamente il montaggio di 10-12 mq. richiede circa 3-max 4 giorni. Un disagio piuttosto “contenuto”, considerando il risultato finale…limitato per altro all’ambiente nel quale insiste la parete da rivestire e non a tutta casa.
UN VANTAGGIO PER TE: PER TUTTO NOVEMBRE VALUTIAMO GRATUITAMENTE REALIZZANDO DELLE SIMULAZIONI DEL NUOVO LOOK DELLE TUE PARETI.
Se vuoi metterci alla prova anche tu, invia tramite whatsapp 337761312 le foto dei tuoi ambienti, meglio ancora un breve video a 360° che dia modo di vedere dove insistono le finestre, le porte, quali sono i colori dominanti del tuo arredamento (pavimenti, mobili, soffitti, altre pareti). Volentieri ti forniamo delle simulazioni di come, a nostro giudizio potresti allestire una parete rivestita dandogli la dignità di vero e proprio elemento d’arredo. E’ il nostro lavoro. Ci piace e, come potrai percepire sfogliando questo sito, ci aiuta a soddisfarti sempre di più.
[puoi condividere questo articolo usando il bottone whatsapp che trovi in fondo nella pagina]
Se ti interessa rinnovare i tuoi ambienti con queste superfici, sul sito trovi una serie di articoli sul sito dedicati ai rivestimenti in mattone
Se ti interessa valutare la possibilità di impiegarli nei tuoi ambienti puoi contattarci attraverso il modulo che trovi in basso sulla pagina. Non amiamo tempestare di spam la casella di posta di nessuno (si, lo so, “dicono tutti cosi”…) ma davvero a noi interessa lavorare in modo diverso (lo testimoniano i commenti dei clienti che, se vuoi, puoi trovare qui).
Inoltre, se sei a Roma e hai bisogno di posatori qualificati per la posa, beninteso nulla di complicatissimo ma come ogni cosa ha bisogno di alcune piccole attenzioni per ottenere, in luogo di un “semplice lavoro” un capolavoro! (tenendo anche conto che dopo…ci dovrai convivere e la tua soddisfazione deve essere al top!) volentieri ti possiamo supportare anche in questo.
Se ritieni questo modo di lavorare all’altezza delle tue aspettative, ti invito a considerare che ti offriamo l’assistenza che nessun centro di grande distribuzione ti può dare.
- VALUTAZIONE, SCELTA E ADATTAMENTO ALLA TUA SITUAZIONE DI FORME E COLORI
- VALUTAZIONE LUCI
- POSA IN OPERA (SU ROMA) CON PERSONALE QUALIFICATO

INVIA LA TUA RICHIESTA:
La policy per i campioni:
Il campione che inviamo è il caso di dire “indicativo”. Trattandosi di circa 150 forme diverse serve solo per rendersi conto di come è fatto, la sua resistenza, la sensazione al tatto (nessun rilascio di polvere). Il campione è gratuito. Quello che chiediamo è solo un forfait per le spese di spedizione postale (8,00 €. pluriball che viaggia come raccomandata 1 di Poste Italiane). In questo senso è opportuno specificare nel campo MESSAGGIO indirizzo. Resta inteso che tali spese in caso di ordine vengono interamente rimborsate, deducendole dall’importo. Grazie.
Privacy:
Non amiamo tempestare la casella email di nessuno. Il tuo indirizzo verrà trattato ai sensi delle normative vigenti e sei libero di chiederne la cancellazione quando vuoi. Se intendi restare informato sui nuovi articoli del sito, è sufficiente iscriversi, seguendo il bottone che trovi sulla colonna a destra “RESTA COLLEGATO”.
Risorse online relative ai rivestimenti MATTONE.
La brochure in pdf:
La raccolta fotografica:
Guarda tutti articoli sul sito relativi ai rivestimenti in mattone (diari di lavori, tendenze…).
Risorse a disposizione sul sito.
Se vuoi sapere di cosa sono fatti questi rivestimenti
Se vuoi sapere perché è importante illuminarli
Cosa fare in caso di umidità nei muri