Prima e dopo.

disegno wrap your wall

Quante volte abbiamo pensato a come rinnovare qualcosa dentro casa? E ogni volta a dissuaderci sempre le stesse domande:

Quanto costa?
Quanto durano i lavori?
Quanto trambusto dentro casa?
Chi entra a casa mia? (la paura dei furti, di accettare degli sconosciuti all’interno delle nostre mura).
Che effetto avrà?
Ne varrà la pena?

Queste sono più o meno le domande che un po tutti ci poniamo quando pensiamo a cosa fare.

prima salone petra gialla
Prima
Parete living Petra giallo-sinai
Dopo

Per essere ancora più chiari, in genere i tempi di realizzazione di una parete rivestita in pietra ricostruita non sono molto lunghi. Qualche complicazione se la parete è “mossa” (non lineare), se ci sono molte “scatole” tipo prese elettriche si sfruttano viti più lunghe e si utilizza l’inevitabile coperchio, tinteggiandolo con colore in tono con il rivestimento, se bisogna aprire tracce (che in genere poi vengono coperte dal rivestimento) per portare dei punti luce in alto (leggi articolo specifico).

Se proprio necessario si sfrutta la tecnica della posa su pannello (di cartongesso o altri di ultima generazione che sono resistenti all’umidità, a base di fibre di cemento e polimeri).

WP_20150218_002 (2)
Prima
IMG-20150325-WA0002
Durante
definitivo matt bianco (3)
Dopo

Quindi i tempi, in questi casi, sono estremamente brevi. Il vantaggio di alcuni rivestimenti come il Petra o la Scaglia è che non si devono stuccare (operazione questa che richiede una certa manualità e tempo). La predisposizione dei punti luce per far modo che illuminino la parete rivestita è un’altra operazione indispensabile, per fare in modo che la luce faccia risaltare il rivestimento, ottenendo l’effetto ottico di amplificare la sensazione di spazio di un ambiente.

Il bar com'era prima dei lavori
Il bar com’era prima dei lavori
Inaugurazione, sab 19 sett. 2015 BAR GATTA
Inaugurazione, sab 19 sett. 2015 BAR GATTA

Ancora: per chi è abbastanza portato per questo genere di lavori è un passatempo oltre un’attività di arredo che punta alla soddisfazione di aver realizzato qualcosa di personale, che caratterizza, per aumentare la sensazione di benessere dentro casa, avendola saputa impreziosire anche bene con interventi “dosati” di pochi metri quadrati.

Insomma, sfogliate la pagina “Con cosa rivestire”, troverete senz’altro la soluzione adatta al vostro stile, che soddisfa il vostro gusto e l’esigenza di arredo.

Utilizziamo SOLO rivestimenti Primiceri (www.primiceri.com)

Petra è uno dei rivestimenti di PRIMICERI (www.primiceri.com)
Petra è uno dei rivestimenti di PRIMICERI (www.primiceri.com)

Commenta cliccando qui.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.