La parete in mattoni è ancora un must?
Sono come certi brani di musica considerati degli “standards”. Non tramontano mai. Il successo delle superfici in Mattone non conosce pausa. Appena terminato il look-down, siamo stati subissati dalle richieste, da ogni parte d’Italia.
Segno che il tempo trascorso in casa ce l’ha fatta rivalutare più attentamente. In molti infatti avevano già programmato ed avuto modo di documentarsi in giro su quali fossero le migliori proposte in circolazione.
Spesso, chi arriva qui è alla ricerca di quell’effetto verità che altrove non riesce a trovare. Naturalmente esistono un numero di alternative molto alto. Basta digitare su google “pareti in mattone”. Escono pagine e pagine di siti che li propongono in tante salse diverse.
Da quelli originali di fornace, da quelli “finti” in gesso o in pannelli di polistirolo (inadatti all’uso esterno), ancora: da altre case che li propongono “ricostruiti” ma spesso colorati a spruzzo (spray) col risultato che la patina di colore, sia che vengano montati all’esterno che all’interno, tende ad andare via (all’esterno sotto l’azione aggressiva degli agenti atmosferici, all’interno basta l’urto accidentale dello spigolo di un tavolo, o di un carrello). Senza contare che spesso sono carichi di resine e di solventi. Nel primo caso sono elementi senza traspirabilità, nel secondo…non proprio una mano santa per la salute di chi è potenzialmente allergico…
Detto questo, se stai pensando a come realizzare la tua parete in mattoni antichizzati, con un numero cosi alto di forme differenti che farai fatica a trovarne due uguali all’interno della stessa confezione (per i Mattoni da 62 pezzi, per i Listelli da 90 pezzi)…beh, sono questi quelli che dovresti valutare!
La capacità di arredare, in ogni ambiente.
Una superficie in mattone è un vero e proprio elemento d’arredo, come fosse un tavolo o un divano o un tappeto.
Contribuisce a dare un carattere all’ambiente in cui è realizzata. Come dire…scalda al primo colpo d’occhio. Rifinisce, riempie e arreda.
Gli ambienti nei quali vengono impiegati (dappertutto stanno bene!) diventano cosi piacevoli da vivere, gradevoli da abitare e donano benessere con il loro stile al tempo stesso sobrio ed elegante.

bagno rivestito con mattone bianco



Certo, la moda “vintage” o “industrial” li ha fatti tornare in auge, complici stilisti ed interior designer che se ne avvalgono per realizzare ambienti smart, freschi e conditi da un sottotono di ironia.
Una parete in Mattone, che sia a tinta unita o “ritmata” ha il pregio di rappresentare una soluzione veloce in luogo di altre soluzioni “piatte” è una soluzione che, se saputa montare seguendo le indicazioni che abbiamo maturato in anni di esperienza “sul campo”, diventa 3D.
All’illuminazione poi il compito di esaltarla. Dotandola di profondità, “movimento” come dicono gli architetti, grazie al gioco di luci e ombre che un fascio di luce radente è in grado di generare su una superficie ben montata.
Una parete in Mattone bianco in una mansarda
Ecco una mansarda arredata con una parete in mattone bianco e illuminata intelligentemente da una sorgente di luce nascosta (se vuoi sapere perché la luce è un elemento essenziale nella riuscita di un lavoro di rivestimento vai, se vuoi, all’articolo). Mattoni da rivestimento che arredano!

Una parete di uno studio realizzata con LISTELLO OCRA.

Anche in cucina? Certo! Qui con MATTONE TERRA
Le forme ed i colori a disposizione:

Differenza dimensioni fra Mattoni e Listello:

Una particolarità: sono tutti stonalizzati (ecco perché è opportuno prelevarli in modo casuale da cartoni diversi in fase di posa in opera). In particolare, il colore grigio (nella gamma MATTONE) è fortemente stonalizzato:
Mentre nella gamma LISTELLO oltre al bianco:

Sono disponibili altre due gamme colori, cosiddette “multicromatiche” OCRA e TERRA (significa che aprendo il cartone si trovano listelli di tutti i colori).


Altra possibilità, spesso richiesta, è quella di realizzare un mix fra le due gamme colori (OCRA e TERRA). In questo caso si ottiene una superficie molto vivace, qui è stato mixato un 80% di tono Terra con un 20% di Ocra. (vai all’articolo)

COME RICHIEDERE UN PREVENTIVO PER RIVESTIRE CON I MATTONI?
Se stai pensando di chiedere un preventivo per la tua parete in mattoni, è facilissimo: qui sotto trovi un modulo, basta inserire quanti mq. ti servono, dove vuoi vengano consegnati e lo ricevi a stretto giro.
CONSEGNE IN TUTTA ITALIA CON CORRIERE ESPRESSO
Anche tu, come le persone che se ne sono già avvalse, puoi affermare “è proprio quello che stavo cercando”. Quello che ci consente di ottenere dei giudizi cosi lusinghieri è che seguiamo i lavori dei nostri clienti, anche da remoto, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza maturata in anni e anni di lavoro (da prima che diventasse una moda). Trucchi, consigli e info di montaggio che puoi trasferire al tuo progettista, alla ditta alla quale hai affidato il lavoro e perché no? se hai un po’ di manualità anche da solo! E’ questo, insieme alla qualità dei materiali che proponiamo, il nostro vero valore aggiunto!
INVIA LA TUA RICHIESTA:
La policy per i campioni:
Il campione che inviamo è il caso di dire “indicativo”. Trattandosi di circa 150 forme diverse serve solo per rendersi conto di come è fatto, la sua resistenza, la sensazione al tatto (nessun rilascio di polvere). Il campione è gratuito. Quello che chiediamo è solo un forfait per le spese di spedizione postale (8,00 €. pluriball che viaggia come raccomandata 1 di Poste Italiane). In questo senso è opportuno specificare nel campo MESSAGGIO indirizzo. Resta inteso che tali spese in caso di ordine vengono interamente rimborsate, deducendole dall’importo. Grazie.
Privacy:
Non amiamo tempestare la casella email di nessuno. Il tuo indirizzo verrà trattato ai sensi delle normative vigenti e sei libero di chiederne la cancellazione quando vuoi. Se intendi restare informato sui nuovi articoli del sito, è sufficiente iscriversi, seguendo il bottone che trovi sulla colonna a destra “RESTA COLLEGATO”.
Risorse online relative ai rivestimenti MATTONE.
La brochure in pdf:
La raccolta fotografica:
Guarda tutti articoli sul sito relativi ai rivestimenti in mattone (diari di lavori, tendenze…).
Risorse a disposizione sul sito.
Se vuoi sapere di cosa sono fatti questi rivestimenti
Se vuoi sapere perché è importante illuminarli
Cosa fare in caso di umidità nei muri